Ai fini delle presenti condizioni generali, il programma/brochure è il documento con la descrizione del pacchetto, le cui informazioni fanno parte del presente contratto in quanto applicabili. Il suo formato può essere stampato: opuscolo generale, circolare, fogli informativi, ecc. o sul web: www.soltour.it. Le informazioni sul programma sono vincolanti per Soltour o il rivenditore, a meno che non si verifichi una delle seguenti circostanze:
Le presenti condizioni generali sono soggette alle disposizioni del testo rivisto della legge generale per la protezione dei consumatori e degli utenti, approvata dal Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre, della Legge 7/1998 del 13 aprile sulle condizioni generali di contrattazione e del Decreto 100/2007 del 25 maggio della Comunità Autonoma della Regione di Murcia, che regola le agenzie di viaggio e i centri di prenotazione.
Queste condizioni generali fanno parte integrante del contratto insieme alle condizioni particolari concordate o contenute nella documentazione di viaggio fornita contemporaneamente alla firma del contratto.
L'organizzazione e l'esecuzione di questo viaggio combinato è effettuata da Viajes Soltour S.A. (di seguito Soltour), cif: a-30346753, residente a C / Santa Catalina, 3 - 4a, 30.004, codice di identificazione: C.I.MU.003.M-M.
Il prezzo del viaggio combinato è stato calcolato sulla base dei tassi di cambio, delle tariffe di trasporto, del costo del carburante e delle tasse applicabili alla data di pubblicazione del programma, o a quelle successive che, se del caso, sono state rese pubbliche.
Qualsiasi aumento dei suddetti elementi può comportare la revisione del prezzo finale del viaggio, negli importi rigorosi delle suddette variazioni di prezzo. La revisione dei prezzi verso l'alto può essere fatta non più tardi di 20 giorni di calendario prima dell'inizio del pacchetto. Questi cambiamenti saranno notificati al viaggiatore in modo chiaro e comprensibile, con una giustificazione per questo aumento.
Se il suddetto aumento di prezzo supera l'otto per cento del prezzo totale del pacchetto, il viaggiatore può, entro 48 ore, accettare la modifica proposta o risolvere il contratto senza penalità. Nel caso in cui il viaggiatore non comunichi la sua decisione entro questo termine, si intenderà che sceglie di rescindere il contratto senza penalità. In caso di risoluzione del contratto di viaggio tutto compreso da parte del viaggiatore, tutti i pagamenti effettuati dal viaggiatore saranno rimborsati ed in ogni caso entro un periodo non superiore a quattordici giorni di calendario dalla data di risoluzione del contratto.
I prezzi e le condizioni non sono applicabili a gruppi di più di 9 persone, sia che vengano fatti nella stessa prenotazione o in più prenotazioni. In questi casi, si prega di consultare i prezzi e le condizioni per i gruppi, poiché gli hotel potrebbero non accettare prenotazioni di minori non accompagnati dai loro genitori (studenti, ecc.). L'hotel può rifiutare la prenotazione per questo motivo.
Soltour si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento, i prezzi, gli itinerari o i servizi inclusi nei soggiorni o nei tour elencati nei programmi, in seguito a possibili variazioni dei costi o a situazioni impreviste. Quando si verificano tali cause, prima della conferma dei servizi, il viaggiatore può ritirare la sua richiesta senza penalità, o accettare il nuovo prezzo. La conferma dei servizi richiesti, salvo circostanze speciali, sarà verificata nei seguenti periodi approssimativi:
- Due giorni lavorativi in Spagna
- Tre giorni lavorativi nel resto d'Europa
- Quattro giorni lavorativi nei Caraibi.
3.1. Il prezzo del viaggio combinato include:
a) Il trasporto di andata e ritorno quando questo servizio è incluso nel programma contrattato, nel tipo di trasporto, caratteristiche e categoria indicati nel programma o nella documentazione consegnata al viaggiatore al momento della sottoscrizione.
b) Il trasporto di andata e ritorno quando questo servizio è incluso nel programma contrattato, nel tipo di trasporto, caratteristiche e categoria indicati nel programma o nella documentazione consegnata al viaggiatore al momento della
sottoscrizione dello stesso.
c) Tasse di soggiorno degli stabilimenti alberghieri (salvo diversa indicazione).
d) Tasse aeroportuali.
e) Imposte indirette (V.A.T., I.G.I.C.) quando sono applicabili.
f) Assistenza tecnica
durante il viaggio, quando questo servizio è specificamente incluso nel programma contrattuale.
g) Tutti gli altri servizi e complementi che sono specificamente specificati nel programma contrattuale.
h) Tutto ciò che è espressamente
indicato nel contratto di viaggio tutto compreso.
3.2. Offerte speciali.
Quando il contratto di viaggio tutto compreso si realizza a seguito di offerte speciali, pubblicizzate attraverso circolari o fogli informativi, ad un prezzo diverso da quello espresso nella brochure generale, i servizi saranno solo quelli specificatamente dettagliati nella circolare, anche quando si fa riferimento ad uno qualsiasi dei programmi descritti nella brochure, purché lo si faccia al solo scopo di informazione generale della destinazione.
3.3. Esclusioni.
a) Il prezzo del Viaggio Combinato non include: Visti, tasse aeroportuali e/o tasse di ingresso e/o uscita da pagare a destinazione, certificati di vaccinazione, "extra" come caffè, vini, liquori, acque minerali, regimi alimentari speciali
- nemmeno nei casi di pensione completa o mezza pensione, salvo che si stabilisca espressamente altro nel contratto, lavaggio e stiratura biancheria, servizi alberghieri facoltativi, ed in generale, ogni altro servizio non espressamente
elencato nella sezione “il prezzo del pacchetto turistico comprende” o che non sia specificatamente dettagliato nel programma, nel contratto o nella documentazione che viene consegnata al viaggiatore all'atto della sua sottoscrizione.
b) Escursioni o visite facoltative.
Le escursioni o le visite facoltative che vengono contrattate a destinazione non fanno parte del contratto del viaggio combinato. La loro pubblicazione nell'opuscolo ha scopo puramente informativo
ed il loro prezzo è espresso come "stimato". Queste escursioni saranno offerte al viaggiatore con le loro condizioni specifiche ed il prezzo definitivo in forma indipendente, in quanto potrebbero esserci state variazioni sui loro costi,
servizi inclusi, ecc. che abbiano alterato il prezzo stimato e l'eventuale realizzazione degli stessi non è garantito fino al momento della loro contrattazione.
c) Mance.
Le mance non sono incluse nel prezzo del viaggio combinato.
Nel caso delle crociere, la mancia perde la sua natura volontaria e, all'inizio della stessa, si avvisa il cliente che deve assumersi l'impegno di consegnare a fine viaggio un determinato importo a seconda della durata. Questo importo,
fissato prima dell'inizio della crociera, è destinato esclusivamente al personale di servizio.
All’atto della registrazione della prenotazione, l'agenzia richiederà al viaggiatore l'importo necessario per ottenere i servizi richiesti, in base alle condizioni stabilite dai fornitori dei servizi a Soltour, e non dovrà essere inferiore, in ogni caso, al 40% dell’importo totale del viaggio. Si dovrà emettere in quel momento la corrispondente ricevuta a favore del viaggiatore, specificando, oltre all'importo anticipato dal viaggiatore, il prezzo totale del viaggio combinato richiesto. Il restante importo dovrà essere versato almeno dieci giorni prima della data di partenza, salvo diversa espressa indicazione. Se la registrazione viene effettuata entro i termini in cui i fornitori di servizi richiedono l'esborso completo, l'intero importo dovrà essere versato contestualmente alla registrazione. Per causa giustificata, su richiesta del fornitore del servizio, i suddetti termini di pagamento possono essere modificati, includendo in tale modifica, la possibilità di anticipare la data di pagamento. Nel caso in cui gli anticipi e/o il prezzo totale del viaggio non vengano corrisposti nelle condizioni indicate, si intende che il viaggiatore desiste dal viaggio richiesto, essendo applicabili le condizioni a tal fine previste.
Nel caso in cui l'organizzatore non sia in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie, l'annullamento verrà comunicato al viaggiatore senza indebito ritardo prima dell'inizio del viaggio, in tali casi l'organizzatore e, se del caso, il dettagliante rimborserà al viaggiatore tutti i pagamenti effettuati, ma non sarà responsabile per un risarcimento aggiuntivo.
Nei casi in cui Soltour subordini, e così lo specifichi espressamente, la fattibilità dell'offerta del viaggio combinato al raggiungimento di un minimo di partecipanti e, nel caso tale numero non venga raggiunto, si verifichi l'annullamento del viaggio, l'utente avrà diritto esclusivamente al rimborso del prezzo totale o degli importi anticipati, senza poter pretendere alcun importo a titolo di risarcimento e/o compensazione, purché tale cancellazione sia stata comunicata per iscritto al viaggiatore, almeno:
- Venti giorni di calendario prima dell'inizio del viaggio combinato, secondo le informazioni contenute nel programma, nel caso di viaggi di durata superiore a sei giorni,
- Sette giorni di calendario prima dell'inizio del viaggio combinato,
secondo le informazioni contenute nel programma, nel caso di viaggi di durata compresa tra due e sei giorni,
- Quarantotto ore prima dell'inizio del viaggio combinato, secondo le informazioni contenute nel programma, nel caso di viaggi
di durata inferiore a due giorni.
Tutti i rimborsi processati a qualsiasi titolo saranno sempre formalizzati tramite l'agenzia di vendita al dettaglio presso la quale è stata effettuata la registrazione, entro un periodo non superiore a quattordici giorni di calendario, e nessun rimborso sarà effettuato per servizi non utilizzati volontariamente dal viaggiatore.
I voli speciali charter sono soggetti, in tutti i casi, alla registrazione di un minimo di 30 posti.
In qualsiasi momento prima dell'inizio del viaggio combinato, il viaggiatore può recedere dal contratto di viaggio combinato, ma deve pagare una penale a Soltour per le seguenti voci di seguito indicate:
1 – Spese di gestione
I costi di gestione per prenotazione, per modifica totale o cancellazione dei servizi richiesti, verranno applicati in base al tempo trascorso da quando la prenotazione è stata registrata, secondo la seguente
tabella.
Dalla registrazione della prenotazione | Europa y Nord Africa |
Resto delle destinazioni |
---|---|---|
Fino a 72 ore dopo | Senza penali | Senza penali |
Da 72 ore e fino a 7 giorni di calendario | 30 | 60 |
Più di 7 giorni di calendario | 60 | 120 |
2 – Spese di cancellazione, se presenti:
Nel caso in cui uno qualsiasi dei servizi contrattati e annullati fosse soggetto a condizioni economiche speciali di contratto, come voli charter, navi, tariffe speciali, hotel in periodi
di fiere locali, biglietti per spettacoli, ecc., verranno applicate le spese di annullamento per recesso che possano corrispondere, ponendo a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, i casi di seguito indicati, (le cui percentuali sono
soggette a variazione dimostrabili):
- Voli: l'emissione di biglietti di linea regolare comporta il 100% del costo del biglietto aereo. La cancellazione dei posti sui voli speciali comporta il 100% delle spese da 10 giorni prima della
partenza, fino al giorno in cui essa si verifica.
- Hotel: con meno di 7 giorni di anticipo comporta l'importo totale delle prime una o due notti, a seconda di date specifiche come Natale, Capodanno, Pasqua, ecc., ed alcuni hotel potrebbero
applicare penali più elevate. Consultare in ogni caso.
- Circuiti o crociere: l'annullamento di questi servizi comporta: da 30 a 20 giorni prima della partenza, il 10% dell'importo; tra 19 e 10 giorni prima della partenza il 20%; tra
9 e 5 giorni prima della partenza il 40% e meno di 5 giorni 100%.
- Assicurazione facoltativa: questo servizio non è annullabile, il che comporta il 100% del suo importo totale a partire dallo stesso giorno in cui viene stipulato.
3 – Spese basate sull'anticipo del recesso:
- il 5% del viaggio totale se il recesso avviene più di dieci giorni e meno di quindici prima della data di inizio del viaggio;
- il 15% con più di 2 giorni e meno di undici,
-
ed il 25% entro i due giorni prima della partenza.
L'annullamento effettuato lo stesso giorno, o la mancata presentazione alla partenza, non determinerà il diritto ad alcun rimborso dell'importo pagato (100% delle spese).
NOTA: Tutti i periodi indicati si intendono come giorni lavorativi del luogo di partenza del viaggio.
In caso di abbandono della struttura prima della data contrattuale, o di mancato utilizzo volontario da parte del viaggiatore di un servizio contrattato, Soltour non effettuerà alcun rimborso.
Il viaggiatore può cedere il contratto di pacchetto turistico ad una persona che soddisfi tutte le condizioni applicabili a tale contratto. Il trasferimento deve essere preventivamente comunicato all'organizzatore o, se del caso, al venditore, su supporto durevole, con un ragionevole preavviso di almeno sette giorni di calendario all'inizio del viaggio combinato. Il cedente del contratto ed il cessionario saranno solidalmente responsabili dell'importo in attesa di pagamento del prezzo concordato, nonché di qualsiasi commissione, supplemento o altro costo aggiuntivo derivante dalla cessione. L'organizzatore o, se del caso, il venditore informerà il cedente dei costi effettivi della cessione.
Soltour si impegna a fornire ai propri clienti tutti i servizi contrattualizzati contenuti nel programma che ha dato origine al contratto di viaggio combinato, con le condizioni e le caratteristiche previste, il tutto in conformità ai seguenti punti:
Nel caso in cui, prima dell'inizio del viaggio combinato, Soltour sia costretto a modificare sostanzialmente una qualsiasi delle caratteristiche principali dei servizi di viaggio, non possa soddisfare nessuno dei requisiti speciali, o proponga di aumentare il prezzo del viaggio di più dell’otto per cento, il viaggiatore può scegliere di risolvere il contratto senza alcuna penalità o accettare la modifica proposta. Il viaggiatore deve comunicare la decisione presa al venditore o, se del caso, all'organizzatore entro tre giorni dalla notifica della modifica. Nel caso in cui il viaggiatore non comunichi la propria decisione nei termini indicati, resta inteso che opta per la risoluzione del contratto senza alcuna penalità.
Si los traslados/asistencia del hotel aeropuerto o viceversa, u otros similares, incluidos en el programa oferta, no se cumpliesen, fundamentalmente por causas ajenas al transferista y no imputables al organizador, éste reembolsará únicamente el importe del transporte alternativo utilizado por el cliente en el desplazamiento, previa presentación del recibo o factura correspondiente.
Qualora i trasferimenti / assistenza hotel aeroporto o viceversa, o altri simili, inclusi nel programma dell'offerta, non siano effettuati, principalmente per motivi indipendenti dalla volontà del transferista e non imputabili all'organizzatore, l'organizzatore rimborserà solo l’importo del trasporto alternativo utilizzato dal cliente nello spostamento, dietro presentazione della relativa ricevuta o fattura.
Il viaggiatore deve informare senza indugio l'organizzatore o, se del caso, il rivenditore di qualsiasi non conformità che osserva durante l'esecuzione di un servizio di viaggio incluso nel contratto. Tale notifica deve essere fatta preferibilmente "sul posto" al rappresentante di Soltour a destinazione come indicato nei documenti di viaggio o, altrimenti, il più presto possibile, per iscritto o in qualsiasi altra forma registrabile, a Soltour o al rivenditore e, se del caso, al fornitore della prestazione in questione.
Nel caso in cui le soluzioni di Soltour non siano soddisfacenti per il viaggiatore, il viaggiatore avrà un mese di tempo per reclamare presso il rivenditore.
Nonostante le disposizioni del paragrafo precedente, il termine di prescrizione per le azioni derivanti dai diritti riconosciuti nel testo rivisto della legge generale per la protezione dei consumatori e degli utenti e altre leggi complementari sarà di due anni, come stabilito nell'articolo 169 della suddetta legge.
Gli organizzatori ed i venditori di pacchetti turistici sono responsabili in solido con il viaggiatore per la corretta esecuzione dei servizi di viaggio inclusi nel contratto, indipendentemente dal fatto che questi servizi debbano essere eseguiti da loro stessi o da altri fornitori. Chi è responsabile nei confronti del viaggiatore ha il diritto di regresso nei confronti dell'imprenditore al quale può essere attribuito il mancato o difettoso adempimento del contratto secondo il rispettivo ambito di gestione del pacchetto. Se una delle prestazioni comprese nel pacchetto turistico non viene eseguita conformemente al contratto, l'organizzatore e, se del caso, il venditore devono porre rimedio alla mancanza di conformità, a meno che ciò sia impossibile o comporti costi sproporzionati, tenendo conto della gravità della mancanza di conformità e del valore delle prestazioni di viaggio interessate. Il viaggiatore non ha diritto al risarcimento se l'organizzatore o, se del caso, il rivenditore dimostra che il difetto di conformità è:
a) Imputabile al viaggiatore,
b) Imputabile a un terzo non coinvolto nella fornitura dei servizi contrattuali e imprevedibile o inevitabile, o
c) A causa di circostanze inevitabili e straordinarie.
L'organizzatore e il rivenditore
forniscono un'assistenza adeguata e senza ritardi al viaggiatore in difficoltà, in particolare in caso di circostanze inevitabili e straordinarie, in particolare:
A) la fornitura di informazioni adeguate sui servizi sanitari, le autorità
locali e l'assistenza consolare; e
B) assistere il viaggiatore nello stabilire comunicazioni a distanza e aiutare a trovare un'organizzazione alternativa del viaggio.
L'organizzatore e, se del caso, il rivenditore possono addebitare un supplemento ragionevole per tale assistenza se la difficoltà è stata causata intenzionalmente o per negligenza del viaggiatore. Tale supplemento non potrà in nessun caso superare i costi effettivi sostenuti dall'organizzatore o dal rivenditore.
EPer quanto riguarda il diritto alla riduzione del prezzo e/o al risarcimento dei danni in caso di mancata o cattiva esecuzione dei servizi di viaggio, si applicano le disposizioni dei regolamenti applicabili in materia. In caso di danni diversi dai danni fisici, questi devono sempre essere provati dal viaggiatore.
10.1. Viaggi aerei.
Presentazione all'aeroporto: nei viaggi aerei, la presentazione all'aeroporto sarà fatta almeno 90 minuti prima dell'orario ufficiale di partenza per i voli nazionali, 2 ore per i voli verso altri paesi europei ed il Nord Africa, e 3 ore per
i voli transcontinentali. Il viaggiatore deve tener conto, quando pianifica il suo trasferimento all'aeroporto, dei problemi di trasporto, sia pubblico che privato, che soffrono alcune città.
Sarà sempre inteso come un viaggio aereo
diretto che ha come supporto documentario un unico tagliando di volo, indipendentemente dal fatto che il volo faccia una fermata tecnica.
Soltour non sarà responsabile della perdita di collegamenti aerei o di qualsiasi altro mezzo
di trasporto che non sia stato contrattato come parte integrante dello stesso pacchetto turistico.
10.2 Alberghi.
La qualità ed il contenuto dei servizi forniti dall'hotel saranno determinati dalla categoria turistica ufficiale, se presente, assegnata dall'organismo competente del suo paese. Se non c'è una classificazione ufficiale, l'informazione sulla categoria degli hotel sarà fornita nel programma secondo le informazioni ottenute dagli enti del turismo dei rispettivi paesi e la valutazione di altri organizzatori. Data l'attuale legislazione in materia, che stabilisce solo l'esistenza di camere singole e doppie, permettendo un terzo letto in alcune di queste ultime, si considererà sempre che l'uso del terzo letto sia fatto con la conoscenza e il consenso delle persone che occupano la camera, e quindi la camera apparirà come tripla in tutti i moduli o documentazione fornita al viaggiatore. Lo stesso avverrà nel caso di camere doppie per l'uso fino a quattro persone, essendo riflesso come una quadrupla, dove i bambini o le terze persone saranno alloggiati in un letto pieghevole, divano letto (se presente) o condividendo i letti esistenti.
In alcuni casi c'è la possibilità di fornire culle, che devono essere richieste dai clienti prima della firma del contratto e che, se non espressamente menzionate, non sono incluse nel prezzo.
Indipendentemente dagli orari di arrivo e di partenza a destinazione, come regola generale, le camere d'albergo sono disponibili dalle 14 del giorno d'arrivo e devono essere liberate prima delle 12 del giorno di partenza.
Quando il servizio contrattato non include il trasferimento e nel caso in cui il viaggiatore preveda di arrivare all'hotel o all'appartamento prenotato più tardi delle ore 18.00, è necessario comunicare questa circostanza il più presto possibile a Soltour, all'hotel o agli appartamenti direttamente, per garantire la sistemazione.
Si dovrebbe anche chiedere all'agenzia, al momento della prenotazione, la possibilità di portare animali, dato che generalmente non sono ammessi negli hotel e negli appartamenti. L'alloggio in hotel e/o il servizio dei pasti si considerano forniti nella misura in cui questi servizi siano stati a disposizione del viaggiatore nella notte corrispondente, indipendentemente dal fatto che, a causa degli orari dei voli contrattati o delle circostanze del viaggio stesso, gli orari di check-in e/o check-out dell'hotel non ne consentano l'utilizzo. Il viaggiatore non avrà diritto a nessun rimborso per questo.
10.3 Appartamenti.
Quando si affittano appartamenti, in alcuni casi, il contratto di affitto corrispondente deve essere firmato in loco secondo il modello in conformità con la legislazione vigente in materia di locazioni urbane. Questo contratto deve essere firmato dal viaggiatore, che pagherà il deposito corrispondente o l'assicurazione di responsabilità civile per coprire eventuali danni, se necessario.
10.4 Tour.
Soltour informa i clienti che nei tour specificati nel programma, il servizio di alloggio sarà fornito in qualsiasi stabilimento elencato in esso o in qualsiasi altro della stessa categoria e zona e anche che l'itinerario del circuito può essere sviluppato secondo qualsiasi delle opzioni descritte nel programma. Nei casi di cui sopra, se il viaggiatore accetta questa informazione prima della conclusione del contratto, questa mancanza di definizione non implicherà alcuna modifica del contratto.
10.5 Altri servizi.
Nei tour, i mezzi di trasporto disponibili possono variare nelle loro caratteristiche a seconda del numero di partecipanti. In particolare, se non si raggiunge un certo numero di passeggeri in qualsiasi partenza, è possibile che si utilizzi un minibus o un "furgone" che, salvo indicazione contraria, non hanno sedili reclinabili. Anche nella descrizione di ogni circuito si indica se l'autobus ha l'aria condizionata o no, fermo restando che non ce l'hanno se non è indicato nulla. Il trasporto nei parchi naturali per la realizzazione di safari fotografici si effettua in "van" o in veicoli fuoristrada caratteristici di ogni paese. In tutti questi casi il design, la struttura, il comfort e la sicurezza del veicolo di trasporto non possono essere adattati alle norme e agli standard spagnoli, ma a quelli del paese di destinazione.
Quando il viaggio si realizza in furgoni, limousine e veicoli simili contrattati da Soltour direttamente o indirettamente, in caso di incidente, indipendentemente dal paese in cui si verifica, il viaggiatore deve presentare il relativo reclamo alla compagnia di trasporto per salvaguardare, se del caso, il risarcimento assicurativo di quest'ultima, essendo assistito e consigliato gratuitamente nei suoi sforzi da Soltour.
Tutti gli utenti, senza eccezione (compresi i bambini), devono portare i loro documenti personali e familiari in ordine, sia il passaporto o la carta d'identità nazionale, secondo le leggi del paese o dei paesi visitati. Starà a loro quando i viaggi lo richiederanno, ottenere visti, passaporti, certificati di vaccinazione, ecc. In caso di essere rifiutato da qualsiasi autorità la concessione di visti, o di essere negato l'ingresso nel paese per mancanza dei requisiti che vengono richiesti, o per difetto della documentazione richiesta, o per non essere il portatore della stessa, Soltour declina ogni responsabilità per eventi di questa natura, essendo per conto del viaggiatore qualsiasi spesa derivante, applicando in queste circostanze le condizioni e le regole stabilite per i casi di cancellazione volontaria dei servizi. Ricordiamo anche a tutti i viaggiatori, e specialmente a quelli di nazionalità diversa da quella spagnola, che devono assicurarsi, prima di iniziare il loro viaggio, di aver rispettato tutte le norme e i requisiti di visto applicabili per poter entrare senza problemi in tutti i paesi che visiteranno. I minori di 18 anni devono portare un permesso scritto e firmato dai loro genitori o tutori, in previsione che possa essere richiesto da qualsiasi autorità.
Ogni paese è particolare per quanto riguarda le malattie ed i rischi sanitari. A tal fine, il viaggiatore riconosce di essere l'unico responsabile dell'analisi di questi rischi e delle azioni preventive appropriate (vaccinazioni, dispositivi di protezione individuale, ecc.). Il viaggiatore riconosce anche che rispetterà in ogni momento le misure o i protocolli imposti da Soltour, dai vettori, dalle compagnie aeree e dalle autorità o agenzie nazionali o internazionali per quanto riguarda le misure di salute pubblica e che rinuncia a qualsiasi azione contro Soltour per quanto riguarda le suddette misure e protocolli di cui il viaggiatore è responsabile.
Soltour rinuncia espressamente al suo diritto di sottomettersi all'arbitrato dei tribunali di trasporto per qualsiasi questione derivante dall'esistenza di questo contratto.
Il viaggiatore è informato che al momento della conclusione del contratto dovrà ricevere dal rivenditore le informazioni relative alla documentazione specifica necessaria per il viaggio scelto, nonché la consulenza sulla sottoscrizione facoltativa di un'assicurazione a copertura delle spese di annullamento e/o di un'assicurazione di assistenza a copertura delle spese di rimpatrio in caso di incidente, malattia o morte, nonché l'informazione sui probabili rischi connessi alla destinazione e al viaggio contrattato, nel rispetto della legge generale per la tutela dei consumatori e degli utenti. A tal fine, si raccomanda ai viaggiatori di contattare il Ministero degli Affari Esteri, il cui ufficio informazioni fornisce raccomandazioni specifiche a seconda della destinazione, attraverso Internet (http: //www.viaggiaresicuri.it) o con qualsiasi altro mezzo.
15.1 Dati dei membri del viaggio::
Il viaggiatore è obbligato a fornire dati veritieri necessari per la prestazione dei servizi contrattati (numero di persone senza omettere bambini e/o neonati, età, numeri di carta d'identità o passaporto, date delle nozze, ecc...). Soltour non sarà responsabile delle differenze di prezzo o della non disponibilità dei servizi contrattati che le compagnie aeree, gli hotel o altri fornitori di servizi possano richiedere o adottare, a causa della non corrispondenza delle condizioni richieste nel programma con le informazioni fornite dal cliente, non dando luogo a nessuna responsabilità di Soltour per questa causa.
15.2 Bagaglio:
Per tutti gli scopi e per quanto riguarda il trasporto terrestre, si intende che i bagagli e gli altri effetti personali dell'utente sono tenuti con loro, qualunque sia la parte del veicolo in cui si trovano, e che sono trasportati a rischio e spese dell'utente. Si consiglia agli utenti di essere presenti durante tutte le operazioni di carico e scarico dei bagagli. Per quanto riguarda il trasporto aereo, ferroviario, marittimo o fluviale dei bagagli, sono applicabili le condizioni delle compagnie di trasporto, essendo il biglietto del passeggero il documento vincolante tra le suddette compagnie e il passeggero. In caso di danni o perdite, il passeggero deve presentare immediatamente un reclamo alla compagnia di trasporto. Soltour si impegna a fornire un'assistenza adeguata ai clienti che possono essere colpiti da una di queste circostanze.
15.3 Le fotografie e le mappe.
riprodotti nel catalogo hanno il solo scopo di fornire ulteriori informazioni al viaggiatore. In caso di modifiche agli stabilimenti, questo non può essere considerato come pubblicità ingannevole da parte di Soltour.
15.4 Soltour.
Soltour non è responsabile dei cambi di indirizzo/proprietà/gestione degli hotel contenuti nel catalogo dopo la sua pubblicazione, così come delle ripercussioni e/o dei cambiamenti conseguenti che questo comporta (nome, servizi, categoria di stabilimento, chiusura parziale delle strutture, ecc.)
15.5 Soltour.
Si prega di essere informati in dettaglio a seconda delle date del vostro viaggio, come in alcuni periodi dell'anno può essere osservata la presenza di alghe nel Mar dei Caraibi.
15.6 Alberghi.
Alcuni stabilimenti alberghieri possono richiedere al viaggiatore di presentare una carta di credito come garanzia per il pagamento degli extra.
La terza o quarta persona e i bambini che condividono una stanza saranno di solito sistemati su un divano letto o un letto supplementare (se disponibile), dato che la maggior parte degli hotel non offre vere camere triple/quadruple. Bisogna tener conto del fatto che ospitare la terza e la quarta persona nella stessa unità riduce considerevolmente lo spazio.
Al viaggiatore può anche essere addebitata una speciale tassa di soggiorno direttamente dallo stabilimento alberghiero, in conformità con i regolamenti locali.
In virtù del Decreto Legge 1/2020 del 17 gennaio, contro l'eccesso di turismo per il miglioramento della qualità delle zone turistiche, entrato in vigore il 23 gennaio 2020, gli stabilimenti alberghieri situati nelle seguenti zone di Maiorca: El Arenal, Playa de Palma e Magalluf e Ibiza: West End di Sant Antoni (allegati 1, 2, 3 e 4 della suddetta normativa) saranno soggetti alle seguenti misure:
Sono proibite le pratiche pericolose per la vita, la salute e l'integrità fisica dei clienti negli stabilimenti di alloggio turistico e nelle abitazioni soggette a commercializzazione turistica. In tutti i casi sono considerate pratiche pericolose, tra le altre, lo spostamento da un balcone o da una finestra all'altra, o saltare da luoghi inadatti a piscine, vuoto o qualsiasi elemento (la pratica del cosiddetto balconing). I clienti che lo fanno devono essere espulsi immediatamente dallo stabilimento, indipendentemente dalle sanzioni che possono essere loro imposte, in conformità con il presente decreto legge e le corrispondenti ordinanze comunali. L'espulsione deve essere ordinata dalla direzione dello stabilimento o dalla persona che commercializza l'alloggio, il che può richiedere la collaborazione delle forze dell'ordine.
Gli stabilimenti di alloggio turistico possono vendere solo bevande alcoliche singolarmente e allo stesso prezzo che appare sul listino prezzi che hanno esposto. Questi stabilimenti non possono offrire bevande alcoliche incluse in un prezzo globale, tranne fino a un massimo di tre unità di bevande alcoliche per cliente e servizio di pranzo o cena.
Sanzioni:
1. Le infrazioni molto gravi sono punibili con una multa da 60.001 a 600.000 euro.
2. Le infrazioni gravi sono punibili con una multa da 6.001 a 60.000 euro.
3. Le infrazioni minori sono soggette a una sanzione da 1.000 a 6.000 euro.
In determinate circostanze di forza maggiore è possibile che la prestazione dei servizi alberghieri venga alterata. Si prega di contattare Soltour e/o l'hotel prima di firmare il contratto per confermare che i servizi dell'hotel sono forniti normalmente.
Nel catalogo virtuale corrispondente al pacchetto turistico contrattato, appaiono le garanzie coperte dalla compagnia assicurativa, sia nell'assicurazione inclusa che in quella opzionale. Queste informazioni possono anche essere consultate su https://www.soltour.it.
17.1. - Viajes Soltour, S.A. ha sottoscritto una garanzia di protezione contro l'insolvenza con la società Seguros Catalana Occidente Sociedad Anónima de Seguros y Reaseguros, indirizzo Av. Alcalde Barnils, 63 - Sant Cugat, Barcelona - 08174.
17.2. - Viajes Soltour, S.A. ha stipulato un'assicurazione di responsabilità civile per coprire i rischi legati all'esercizio della sua attività con la compagnia Zurich Insurance PLC Sucursal en España, indirizzo: Calle Agustín de
Foxa, 27 - Planta 5, Madrid - 28036.
Il titolare del trattamento è Viajes Soltour S.A. I suoi dati e quelli delle altre persone incluse nella prenotazione del viaggio saranno trattati per la prestazione dei servizi richiesti, il rispetto dei nostri obblighi legali, il miglioramento della qualità e l'invio di informazioni commerciali. La legittimità del trattamento è l'esecuzione del contratto, le leggi in vigore, il nostro legittimo interesse a valutare i nostri servizi e promuoverli. I dati saranno comunicati a terzi quando è necessario per la fornitura dei servizi inclusi nel pacchetto (ad esempio agli hotel e ai servizi della destinazione), quando esiste un obbligo legale o con il vostro consenso preventivo. Ha il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati, così come altri diritti come spiegato nelle informazioni aggiuntive, inviando una richiesta accompagnata da una copia della sua carta d'identità nazionale o altro documento valido che la identifichi per posta o e-mail a Viajes Soltour, S.A. Plaza Mediterráneo nº5. Ed. Neptuno 07014 - Palma de Mallorca; dpd.privacy@grupo-pinero.com.
È possibile consultare informazioni aggiuntive e dettagliate sulla protezione dei dati nella politica sulla privacy pubblicata https://www.soltour.it/
La riemissione di un biglietto aereo elettronico regolare, a causa di un errore nella trascrizione del nome e/o cognome dei viaggiatori, sarà soggetta alle condizioni delle tariffe aeree, generando un minimo di 20 euro di spese di gestione.
La combinazione di servizi di viaggio che Le viene offerta è un pacchetto ai sensi del testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e di altre leggi complementari, approvata dal Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre (EDL2007/205571).
Pertanto, godrete di tutti i diritti che si applicano nell'ambito dell'Unione Europea ai viaggi tutto compreso. Viajes Soltour, S.A. sarà pienamente responsabile della corretta esecuzione del pacchetto di viaggio nel suo insieme. Inoltre, come previsto dalla legge, Viajes Soltour, S.A. è coperta da una garanzia per il rimborso dei pagamenti effettuati e, se il trasporto è incluso nel viaggio, per assicurare il suo rimpatrio in caso di insolvenza. Principali diritti secondo il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, approvate dal Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre (EDL 2007/205571):
• I viaggiatori devono ricevere tutte le informazioni essenziali sul viaggio tutto compreso prima di concludere il contratto di viaggio tutto compreso.
• Ci sarà sempre almeno un imprenditore responsabile della corretta esecuzione
di tutti i servizi di viaggio inclusi nel contratto.
• I viaggiatori ricevono un numero di telefono di emergenza o i dettagli di un punto di contatto dove possono contattare l'organizzatore e, se del caso, il rivenditore.
• I viaggiatori
possono trasferire il pacchetto ad un'altra persona, con un ragionevole preavviso e, se del caso, previo pagamento di spese aggiuntive.
• Se, dopo l'inizio del pacchetto, elementi significativi del pacchetto non possono essere forniti,
devono essere offerte al viaggiatore adeguate soluzioni alternative senza costi aggiuntivi. I viaggiatori possono recedere dal contratto senza penalità in caso di mancata esecuzione delle prestazioni, qualora ciò pregiudichi materialmente
la prestazione del pacchetto e l'organizzatore e, se del caso, il rivenditore non riescano a porre rimedio al problema.
• I viaggiatori hanno inoltre diritto a una riduzione del prezzo e/o al risarcimento dei danni in caso di mancata
o cattiva esecuzione dei servizi di viaggio.
• L'organizzatore e il rivenditore devono fornire assistenza al viaggiatore nel caso in cui il viaggiatore si trovi in difficoltà.
• Se l'organizzatore o il rivenditore diventa insolvente,
i pagamenti saranno rimborsati. Nel caso in cui l'organizzatore o, eventualmente, il rivenditore diventi insolvente dopo l'inizio del pacchetto e il pacchetto includa il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori sarà garantito. Viajes Soltour,
S.A. ha sottoscritto una garanzia di protezione dall'insolvenza con la società Seguros Catalana Occidente Sociedad Anónima de Seguros y Reaseguros. Se i servizi vengono negati a causa dell'insolvenza di Viajes Soltour, S.A., i viaggiatori
possono rivolgersi a questa azienda o, eventualmente, all'autorità competente. Testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, approvato dal Regio Decreto Legislativo 1/2007
del 16 novembre (EDL 2007/205571).